Le imperfezioni o i problemi riscontrati durante le ispezioni del lavoro di rivestimento di solito richiedono l’attenzione di seconde o terze parti dopo che sono state trovate.
Un secondo parere del fornitore di vernici, la testimonianza di controparti o solo l’attenzione di un team di riparazione. In ogni caso è importante che i punti sopra citati siano facilmente rintracciabili, anche quando l’ispettore originale non è più in giro.
Grandi strutture come navi, ponti e costruzioni in acciaio, ma anche aree scarsamente illuminate come i serbatoi possono causare problemi a tale riguardo. Ad esempio, come descriverebbe la posizione esatta di un numero di piccoli fori di spillo, difficilmente visibili (o addirittura non visibili) ad occhio nudo in un fondo del serbatoio di 5000 metri quadrati?
Per la tenuta dei registri vengono spesso scattate le foto dei problemi riscontrati. Includendo l’etichetta TQC CDI nella foto, si recuperano immediatamente le dimensioni dei difetti e l’area scrivibile sull’etichetta offre la possibilità di aggiungere ulteriori informazioni alla fotografia.
In un ambiente di produzione seriale le etichette CDI possono essere utilizzate per identificare parti di rilavorazione o scarti.